Da dove nasce la sofferenza e cosa attivare in noi per superarla? Scopriamolo insieme

Da dove nasce la sofferenza e cosa attivare in noi per superarla? Scopriamolo insieme
Cos’hanno in comune Radicamento e Resilienza? Sono opposti o inscindibili? Quali qualità dell’Essere li sostengono?
Una meditazione guidata per andare alla radice del Desiderio. Un regalo per te per iniziare una nuova vita.
L’etica non è un concetto ma uno stato dell’Essere, intrinseco e universale. Comincia da noi: in primis dentro di noi e poi col nostro comportamento.
Incertezza, Ansia e Angoscia sono stati d’animo che ci limitano nel prendere decisioni ma hanno un risvolto essenziale. Cosa fare per superarli?
Per uscire dalla sofferenza devi entrarci fino in fondo. Ma c’è di più: c’è il perdono.
Non puoi esplorare nulla se curiosità e piacere non sono attivi in te.
Non dar retta a chi ti dice che la “ricerca” è solo sofferenza: ciò che trovi lungo il cammino è estasi e felicità pura.
Tutti aspiriamo alla felicità che, in altre parole, è la libertà di essere noi stessi, ma qualcosa non va sempre nel giusto modo. Qualcosa limita la nostra espansione e gioia del vivere. Cosa?
Una palla di gomma è resiliente perché, anche sbattendo contro un muro a 100 all’ora, assorbe l’urto e non si rompe.
Per noi questo è impossibile: ci rompiamo sicuramente. Quindi?
Troppo spesso scambiamo l’amore per bisogno ed è malato al punto di far compiere atti orribili. Da dove nasce una così distorta visione e come cambiare prospettiva?
Esistono emozioni positive o negative, sentimenti buoni o cattivi? Per me no! Le emozioni sono una cosa e i sentimenti sono un’altra: diverse percezioni e manifestazioni interiori.
Mi sveglio la mattina e il primo pensiero è “DEVO, fare quella cosa” e un senso di pesantezza allo stomaco e di confusione mentale compare all’istante. Come trasformare il DEVO con VOGLIO?